Chi non ha un account Inarcassa On Line (IOL) può accedere tramite:
• SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale (persone fisiche)
• CIE, Carta d’Identità Elettronica
1Se è già in possesso di un numero di matricola
2Se ha più profili
3Se non è in possesso di numero di matricola
Nel caso di accesso di professionista iscritto o rappresentante legale di una società già registrata a Inarcassa,
il sistema propone automaticamente di completare il profilo inserendo i dati di residenza e quelli di contatto: numero di cellulare,
indirizzi email e PEC.
Tutti i recapiti devono essere personali e univoci. La Pec è un dato obbligatorio e necessario per abilitare l’utenza, con la sola
eccezione dei pensionati non iscritti, inclusi gli eredi titolari di pensione di reversibilità o indiretta ai superstiti.
Una volta inseriti i dati, il sistema invia un codice di conferma alla PEC indicata.
L’inserimento del codice conclude la procedura di creazione dell’account.
A quel punto, è possibile accedere direttamente alla propria Homepage IOL.
Alcuni utenti possono avere più profili collegati alla loro identità (ad es. un professionista che è anche rappresentante legale di una società,
oppure delegato).
In questi casi, il sistema mostra un elenco dei profili collegati alla loro identità, evidenziando quelli per cui è necessario
completare la registrazione.
Selezionando il tasto relativo, l’utente potrà:
• Completare la registrazione (se non ancora fatto)
• Accedere al profilo attivo
Se l’utente accede con SPID o CIE ma non ha una matricola, in quanto non ancora iscritto o registrato, il sistema propone automaticamente
di scegliere tra le seguenti opzioni:
• Iscriversi a Inarcassa (come professionista)
• Registrare una nuova società (come rappresentante legale)
• Accedere, come intermediario abilitato, al profilo di uno o più associati che hanno conferito una delega digitale;
• Richiedere l’abilitazione ad agire per conto di un associato non in grado di farlo autonomamente
(delega per rappresentanza legale);
• Richiedere informazioni come commercialista o esperto contabile, in virtù della convenzione tra Inarcassa e il Consiglio Nazionale della categoria (CNDCEC).